La riforma del codice della strada per neopatentati non è retroattiva ma prevede limitazioni di potenza per guidare alcuni autoveicoli e autovetture.
La recente riforma del Codice della Strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, ha introdotto nuove regole e diverse novità per gli automobilisti, tra cui nuove limitazioni per i neopatentati.
Con il nuovo CdS neopatentati, per i primi tre anni dal conseguimento della patente B, i neopatentati possono guidare autoveicoli con rapporto peso/potenza fino a 75 kW per tonnellata e autovetture (categoria M1) con potenza complessiva fino a 105 kW (142 cavalli), anche nel caso di vetture elettriche o ibride plug-in.
La riforma del codice della strada per i neopatentati non è retroattiva. I nuovi limiti varranno solo per i nuovi neopatentati, ossia per chi ha conseguito la patente a partire dalla data di entrata in vigore della legge (14 dicembre 2024).
La norma non si applica se a fianco del conducente si trova, in funzione di istruttore, persona di età non superiore a 65 anni, munita di patente valida per la stessa categoria o di categoria superiore, conseguita da almeno dieci anni.
In precedenza la normativa prevedeva per 12 mesi dal conseguimento della patente il limite di 55 kW/t per gli autoveicoli e l’ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW (95 cavalli) per le autovetture. Nel caso di vetture elettriche, valeva soltanto il limite di potenza di 65 kW/t, compreso il peso della batteria.
Difatti, con il nuovo CdS neopatentati le limitazioni passano da uno a tre anni ma permettono l’uso di un numero maggiore di auto, in quanto il rapporto peso/potenza è stato aumentato da 55 kW/t a 75 kW/t e la potenza massima è passata da 70 kW a 105 kW.
Chi viola le nuove regole per neopatentati rischia sanzioni significative. Le multe variano da 165 a 660 euro, a cui si aggiungeranno da due a otto mesi di sospensione della patente.
Per verificare se il veicolo è idoneo ai neo patentati fare riferimento al sito del Ministero dei trasporti al seguente Link:
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/ext/neopatentati
Vuoi saperne di più su come ottenere la patente B e affrontare con sicurezza tutte le novità del Codice della Strada? Vai subito alla pagina PATENTE B e scopri tutti i dettagli sui corsi dedicati a chi vuole prendere la patente B. La tua patente è a un passo da te!
Oppure chiamaci subito!👉 Info > 3343943656 Autoscuola Belgio, Torino